
 Il moto perpetuo della spirale che parte da un centro per   diffondersi, con sistematicità e rapidità, verso l’infinito: è il simbolo di Costigliole.
Il moto perpetuo della spirale che parte da un centro per   diffondersi, con sistematicità e rapidità, verso l’infinito: è il simbolo di Costigliole.
          
          Perché Costigliole è qualcosa di più di un   incantevole angolo di Piemonte tra Langhe e Monferrato. È un sistema coordinato e operativo di forze che   cattura il visitatore.
          
        Territorio, storia, arte, cultura, tradizione,   ristorazione, enogastronomia, ortofloricoltura: sono ingranaggi di un meccanismo   perfettamente calibrato, capace di creare e proporre percorsi di pensiero in   movimento che diffondono, in tutto il mondo, molteplici ed eterogenee   iniziative. 
       
        
 La zona dove le estreme propaggini delle Langhe confinano con le prime colline del Monferrato "bisogna averla   nelle ossa come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di   parlarne, e tutto quello che ti sei portato dentro senza saperlo si sveglia   adesso al tintinnio di una martinicca, al colpo di coda di un bue, al gusto di   una minestra, a una voce che senti sulla piazza di   notte".
La zona dove le estreme propaggini delle Langhe confinano con le prime colline del Monferrato "bisogna averla   nelle ossa come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di   parlarne, e tutto quello che ti sei portato dentro senza saperlo si sveglia   adesso al tintinnio di una martinicca, al colpo di coda di un bue, al gusto di   una minestra, a una voce che senti sulla piazza di   notte".
          
          Costigliole è un motore. Una forza propulsiva   che strega e conquista: cuore, anima e mente.